Ottima l'idea (mia, modestamente) di partire alle 9.00, domenica mattina a Merate, per sfruttare fino all'ultimo minuto di sonno. E fu così che i nostri eroi si trovarono in mezzo a una fiumana di veri atleti da superare: bambini, mamme con passeggino, vecchietti in gita, gente con le racchette...
A parte le difficoltà iniziali, corsa molto bella: puntiamo sulla media distanza (14 Km), che ci fa passare nei loci amoeni dei dintorni, tra cui il laghetto (un tantino paltoso) di Sartirana, l'osservatorio di Merate, il centro di Imbersago, la salita di S. Marcellino. Il buon Maso è in ottima forma e zompetta senza apparente fatica per tutto il percorso, ma gira voce che abbia assunto sostanze proibite sotto forma di zolletta di zucchero del ristoro, da parte mia c'è invece la soddisfazione di non aver avuto un infarto sulle piacevoli salite che tanto mi aggradano. Detto ciò, si conclude in un'oretta e mezza...
Però le carrozzine le abbiamo superate tutte.
2 commenti:
mitici... noi eravamo vicinissimi! cfr Gru.Pe. Cmq il laghetto Sartirana è un buon posto per pescare :)))))))) Le castagne invece erano pochine :(
olà
Jack
se sabato sarò da solo, lo dichiaro... parto per la 21.
Posta un commento