L'anno nuovo è iniziato dove era finito quello vecchio. Aveva ragione lo zio Nietzsche, la storia è circolare. Salite all'ultimo dell'anno, salite a capodanno. Approfittando di una alcolemia mai così bassa nella storia dei miei primi gennai, i miei allenamenti non si sono fermati nemmeno per le feste. Anzi, per amore della verità, sono ripresi seriosamente solo per Natale (e speriamo di non fermarci all'Epifania!). Stamattina dovendo passare da quel di Carate, ho approfittato per una serie di ripetute sul massacrante Muro dell'Orlanda. Giusto tre, che alla terza già mi maledicevo. Serve un pò di fondo - senza forzare troppo sul chilometraggio - e la corsa della Befana di Missaglia fa proprio al caso mio. Giusto per ripartire da dove si era iniziato, che quei ristori con la mia fetta di limone pucciata nello zucchero mi mancano proprio...
"da quando ho imparato a camminare, mi piace correre"
(F. Nietzsche)
"L'impossibile è l'alibi della nostra resa" (Simone Moro)
"La cima è là dove uno la mette" (Antonio Boscacci)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere insieme" (Emil Zatopek)
(F. Nietzsche)
"L'impossibile è l'alibi della nostra resa" (Simone Moro)
"La cima è là dove uno la mette" (Antonio Boscacci)
"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere insieme" (Emil Zatopek)
martedì 4 gennaio 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
Il limone con lo zucchero ti fà anche passare i singhiozzi! Buon 2011 !
LE TAPASCIATE BRIANZOLE SONO SEMPRE BELLE ...........QUAL'E' IL MURO DELL'ORLANDA A CARATE ??????????? IO LE FACCIO O A COSTA LAMBRO O LA SALITA DEL RONDO' GIU AD AGLIATE
a te KR! deciso per il brianzolo?
il muro dell'orlanda è qllo che sale dal lambro al passaggio a livello/stazione di calò. sllu stradario è via sette gocce. salita storica e mortale! ci dedicherò un post.
saluti
BJ
Posta un commento