"da quando ho imparato a camminare, mi piace correre"
(F. Nietzsche)


"L'impossibile è l'alibi della nostra resa" (Simone Moro)

"La cima è là dove uno la mette" (Antonio Boscacci)

"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere insieme" (Emil Zatopek)

giovedì 14 febbraio 2008

Retrorunning... what??

Non avrei mai pensato che c'è gente che corre all'indietro! Si chiama retrorunning, e ci fanno pure i campionati italiani e mondiali.



Sul sito retrorunning.it ci sono tabelle di allenamento, consigli, calcolo delle calorie spese, e tutti i vantaggi della corsa all'indietro. Secondo loro la corsa in avanti e la corsa all'indietro "sono due modi di correre complementari verso un migliore equilibrio fisiologico, psicologico e sociologico".
Se lo dicono loro...

Il sito ufficiale della Associazione Italiana di retrorunning pubblica invece classifiche, cronache, regolamenti. Una cosa seria insomma!

Vi consiglio di darci un'occhiata, per curiosità.

Sarà, ma io continuo a rimanere perplesso...

7 commenti:

Anonimo ha detto...

C.I. ( Corsa all'Indietro) sviluppa i vostri recettori personali.
C.I. sviluppa la vostra visione periferica e globale.
C.I. è una fonte rigenerante per il vostro corpo.
C.I. rafforza la struttura muscolare di caviglie, tibie, ginocchia.
C.I. sviluppa le vostre potenzialità interiori e la vostra creatività.
C.I. permette di superare le paure e di guadagnare autostima, fiducia in se stessi.
...

Alla luce di ciò (e ne ho riportato solo un pezzo), perchè nonostante tutto la maggior parte dei pirla che corrono, corrono in avanti?
Propongo il prossimo allenamento GruCo all'indietro..con annesso rischio di finire spiaccicati o ricoverati in psichiatria

Anonimo ha detto...

salve a voi
mi chiamo Giuseppe Angeli e sono il responsabile nazionale di questa "strana disciplina" che è il retrorunning...
il retrorunning è un allenamento fisico molto importante per tutta la struttura muscolare, infatti viene praticato in una miriade di sport come il calcio, il basket, il tennis, il judo ecc... per consentire agli atleti di avere padronanza del corpo anche nel movimento all'indietro !!!
Noi lo abbiamo solo "trasportato" in un contesto di gara di corsa vero e proprio.. e credetemi se vi dico che è un vero e proprio beneficio... provate a correre almeno un centinaio di metri all'indietro nell'allenamento aerobico solito in avanti... vedrete e sentirete !
anche il campione mondiale Pawell la utilizza (vedi http://www.youtube.com/watch?v=HFj9Q8GFBE4)
per i suoi allenamenti !!!
grazie dell'attenzione
Giuseppe

Anonimo ha detto...

scusate ho scritto Pawell anzichè POWELL !!!
scusate ancora..
Giuseppe

beetlejuice ha detto...

ciao giuseppe e grazie per averci visitato.
non era affatto nostra intenzione offendere nessuno, semplicemente ho scoperto per caso su internet l'esistenza di questo sport e mi ha incuriosito.
infatti nel mio post non c'era ironia o presa in giro, solo curiosità.
anzi complimenti a voi che praticate questo sport con passione.
ciao e continua a visitarci!
matteo

Anonimo ha detto...

piacere mio Matteo
nessuno si è oofeso tranquillo...
era solo per precisare e magari per farci conoscere un poco di più !!
ti chiedo un favore...
ci potresti inserire tra i tuoi link ???
www.retrorunning.com

e per ulteriore curiosità visitate il sito del prossimo Campionato Mondiale di Retrorunning www.retrorunning-wm2008.com

grazie
Giuseppe

beetlejuice ha detto...

ok ora ti linko, però mi piacerebbe vedere il nostro link in retrorunning.com... ;)

un'altra curiosità: come hai fatto a trovarci?

Anonimo ha detto...

grazie mille...

il piacere sarà ricambiato !!!

come vi ho trovato ???

inserendo "retrorunning" su google
mi ha portato al vostro blog !!

saluti
Giuseppe Angeli