"da quando ho imparato a camminare, mi piace correre"
(F. Nietzsche)


"L'impossibile è l'alibi della nostra resa" (Simone Moro)

"La cima è là dove uno la mette" (Antonio Boscacci)

"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere insieme" (Emil Zatopek)

giovedì 29 luglio 2010

La ballata del san Genesio

Niente di meglio che un pò di corsa tra boschi e monti per scacciare i cattivi pensieri. Non che se ne vadano, ma perlomeno li fai correre più veloce, e se provi ad accelerare magari li lasci indietro, magari scivolano giù per un dirupo, o rimangono impigliati in una di quelle ragnatele che ti si appiccicano al viso. Non è cosa semplice però, la corsa è solo una provvisoria illusione, e quando arrivi stanco ma rilassato alla macchina scopri che alcuni di loro - perfidi - erano rimasti lì ad aspettarti, nascosti nello zainetto tra le scarpe e la maglietta di cambio. Te li riporti a casa, loro non si arrendono per così poco.
Ma io nemmeno. E allora su da Mondonico fino a Campsirago e poi alla cima del san Genesio, via spedito sulla dorsale fino alla Madonna dell'Alpe e poi giù a cascina Figina dove prendo la strada che mi porta tra i fantasmi di Consonno. Un piccolo sguardo ai ruderi, tetri pensieri si affacciano, ma non mi soffermo e continuo la mia corsa... Lascia che i morti seppelliscano i loro morti. Riesco quasi a perdermi su sentieri che ricordo a fatica, transito per i piccoli borghi della Brianza che fu e torno su al santuario, ormai cotto dalla fatica e dal sole. Da lì alla macchina il passo è breve, alla fine il GPS segna 24 km: non me ne aspettavo così tanti.
Bel giro, da perfezionare, ma sicuramente da rifare. I folletti del bosco saranno già lì ad aspettarmi.



3 commenti:

KayakRunner ha detto...

Bel giro, complimenti! Più o meno hai rifatto il nostro Brianza Trail: http://kayakrunner.blogspot.com/2010/03/brianza-trail-un-vero-trail-2-passi-da.html

lello ha detto...

OTTIMO GIRO E ZONE FANTASTICHE , NOI " RUNNER BRIANZOLI " LE CONOSCIAMO BENE UELLE SALITE

beetlejuice ha detto...

@KR: in inverno deve essere una figata! voi però avete fatto il versante ovest, io quello opposto. se non l'hai provato, merita!

@lello: io ci sono stato poche volte, cmq sono posti molto belli da visitare e da correre! peccato doverci infilare mezzora di macchina...

:-)