"da quando ho imparato a camminare, mi piace correre"
(F. Nietzsche)


"L'impossibile è l'alibi della nostra resa" (Simone Moro)

"La cima è là dove uno la mette" (Antonio Boscacci)

"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere insieme" (Emil Zatopek)

giovedì 23 giugno 2011

Fase di studio

Giorni di rapporto intenso col PC, preparazione degli esami in vista, e allora tra un file e l'altro si divaga su internet dove i calendari podistici offrono proposte interessanti. Mi frulla così per la testa il Mapei Day Bormio-Stelvio, ma è solo un'idea che con qualche barlume di lucidità cercherò di scacciare. Più ragionevole l'ipotesi Fosso Bergamasco, con la tappa del 1 luglio (giorno dell'esame tra l'altro): vedremo come starà la mia gamba sn dopo la gara di Orsenigo di martedì prossimo.

Almeno il lavoro di questi tempi mi lascia respirare. Si approfitta per qualche duathlon al Parco di Monza e per un pò di ripetute. Ripetere i mille mi dà sempre nuovo slancio, l'altro giorno ho infilato un 5x1000 tra 4'12" e 4'21", non male insomma. Che poi, un mille corso in seconda corsia quanti metri sono? Come si calcola il perimetro di un'ellisse? quattro terzi pigreco erre tre? Oh no quella è la sfera...
Torno a studiare che l'è mei.

3 commenti:

KayakRunner ha detto...

Spero che non stai studiando matematica: bocciato!

lello ha detto...

torna a studiare .......
direi che la bormio stelvio e' una bella pazzia

beetlejuice ha detto...

con la matematica ho gia dato abbastanza al liceo!
come dice l'antonello (quello che canta, non quello che corre) "la matematica non sarà mai il mio mestiere"