"da quando ho imparato a camminare, mi piace correre"
(F. Nietzsche)


"L'impossibile è l'alibi della nostra resa" (Simone Moro)

"La cima è là dove uno la mette" (Antonio Boscacci)

"Non ho abbastanza talento per correre e sorridere insieme" (Emil Zatopek)

sabato 5 luglio 2008

Noi, figli degli anni Ottanta

Divagazione extrapodistica...

Ogni tanto il mondo telematico ci regala qualcosa di carino! Riporto qui sotto questa bella email ringraziando chi me l'ha mandata.

A proposito di revival... il tempo estivo mi riporta alla mia infanzia riminese e ai chili di quei dischetti metallici rigati che ho devoluto alla sala giochi Holidays giocando a Cadillac and Dinosaurs. Chi si ricorda questo mitico videogioco? Se volete rinfrescarvi la memoria, cliccate qui.

Buona estate a tutti... per le corse ci sentiamo!


Questa 'poesia' è dedicata a tutti quelli che sono stati bambini nel periodo in cui si poteva esserlo...vi ricordate? Adesso i tempi sono cambiati...e i bambini non sono più quelli del nostro periodo...

Noi che...

(dedicato a chi c'era)

Noi che...
ci divertivamo anche giocando a 'Strega comanda color' e 'il lupo mangiafrutta'

Noi che...
facevamo 'Palla Avvelenata' e giocavamo regolarmente a 'ruba bandiera' (o 'bandierina')

Noi che...
non ci facevamo mai mancare 'dire fare baciare lettera testamento'.

Noi che...
i pattini avevano 4 ruote e si allungavano quando il piede cresceva.

Noi che...
quando giocavamo col Lego facevamo anche castelli alti 6 piani che nn si smontavano mai.

Noi che...
chi andava in bici senza mani era il più figo.

Noi che...
suonavamo al campanello per chiedere se c'era l'amico in casa.

Noi che...
facevamo a gara a chi masticava più Big Babol contemporaneamente.

Noi che...
dopo la prima partita c'era la rivincita, e poi la bella, e poi la bella della bella.

Noi che...
giocavamo a 'Indovina Chi?' anche se conoscevi tutti i personaggi a memoria.

Noi che...
sul pullman della gita giocavamo a 'nomi cose e città' (e la città con la D era sempre Domodossola).

Noi che...
con 100 lire ti prendevi una cicca e con 500 un pacchetto di figurine dei calciatori.

Noi che...
le cassette della Disney le abbiamo viste così tante volte che ora a distanza di anni sappiamo ancora cosa cantavano Robin Hood e Little John.

Noi che...
in TV guardavamo solo i cartoni animati (e abbiamo avuto la fortuna di vedere la prima serie dei Power Rangers... l'unica seria!!)

Noi che...
litigavamo su chi fosse più forte tra le tartarughe ninja.

Noi che...
cercavamo di far sorridere i sofficini ma si rompevano sempre in 2.

Noi che...
non avevamo il cellulare per andare a parlare in privato.

Noi che...
i messaggini li scrivevamo su dei pezzetti di carta da passare al compagno a nostro rischio e pericolo.

Noi che...
c'era la macchina fotografica usa e getta e facevi fino a 20 foto!!!

Noi che...
le palline di natale erano di vetro e si rompevano.

Noi che...
guardavamo film dell'orrore anche se si aveva paura (Chi non si ricorda IT? tutti l'hanno guardato nascosti da qualche parte!!)

Noi che...
giocavamo a calcio durante l'intervallo con... qualsiasi cosa!

Noi che...
suonavamo ai campanelli e poi scappavamo.

Noi che...
nelle foto delle gite facevamo le corna ed eravamo sempre sorridenti.

Noi che...
il bagno si poteva fare solo dopo 2 ore che avevi finito di mangiare.

Noi che...
a scuola andavamo con cartelle da 2 quintali e senza rotelle.

Noi che...
se a scuola la maestra ti metteva una nota sul diario, a casa era il terrore.

Noi che...
le ricerche le facevamo in biblioteca, mica su Google.

Noi che...
internet non esisteva.

Noi che...
la merenda a scuola te la portavi da casa.

Noi che...
si poteva star fuori in bici il pomeriggio.

Noi che...
sapevamo che erano le 4 perché stava per iniziare BIM BUM BAM.

Noi che...
il primo novembre era 'Tutti i Santi', mica Halloween.

Noi che...
anche se questa e-mail non la mandi a 1000 persone non ti succede niente.

Noi che...
ci manca quel periodo...

Ma che fortuna esserci stati.


4 commenti:

Anonimo ha detto...

io proporrei missaglia questa domenica... i 15km sembrano perfetti...
fatemi sapere!!!!

beetlejuice ha detto...

buona idea, però consiglio di portare una bottiglia d acqua mezzo litro a testa (colle brianza insegna)
ci sentiamo

Anonimo ha detto...

ma sabato non sei mica di notte?

maso

Damiano Cunego84 (giro lombardia 04-07) ha detto...

Sabato 2 agosto si fara' il tappone! La proposta di quest'anno e' il GAVIA (per info www.grumo.info bicicletta(GRUBI) link!).
Dopo 4 anni si ripropone questo importante passo (piu' volte cima coppi al giro d'Italia) partendo sempre da Ponte di Legno (solito parcheggio per mantenere la tradizione)! Inoltre in zona ci sono ottimi ristoranti (per esempio di puo' andare a EDOLO al posto dell'altra volta!).
Come sempre saremo seguiti dalla nostra ammiraglia comandata dal sig. Magni Alessandro (alias Rospo)!
Chiederei di confremare la vostra presenza entro e non oltre il 25 Luglio in modo da poter organizzare al meglio il tutto (anche per l'ammiraglia)!
Se avete altre proposte fate sapere al piu' presto (REQUISITI: salita/salite >15Km o molto impegnative, trattorie eccellenti in zona)!
Un saluto